
"La complessa struttura del volto del robot", ha spiegato Daniele Mazzei, uno dei ricercatori del Centro Piaggio, "comprende 32 micromotori, posti tra l’epidermide e la struttura ossea che, in modo analogo ai muscoli facciali, permettono di controllare ogni minimo movimento del viso e generare una enorme quantità di espressioni anche molto complesse".
Face (acronimo di Facial Automation for Conveying Emotions) ha registrato un’impennata di notorietà grazie ad un reaction video postato su YouTube dalla 20th Century Fox. I reaction video sono video che mostrato le reazioni delle persone alle immagini di un determinato video o film. Stavolta la Major statunitense ha deciso di “interpellare” degli umanoidi e, tra questi, ha scelto pure Face. Il film proposto è stato Morgan, realizzato sotto la regia di Ridley Scott e che uscirà nelle sale italiane il 6 ottobre. Nel video, che ha superato il milione di visualizzazioni, l’umanoide pisano si mostra sorpreso per le immagini del film: molto più esplicativo vedere il video allegato.
Una curiosità mi è nata spontanea: quale sarebbe la reazione di Face di fronte a certi programma che ci propinano in TV?
Paolo Antonio Magrì
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Follow @PaoloAMagri
articolo scritto per Fantascienza.com
Presenterò il mio techno thriller Soccer Town
a STRANIMONDI 2016 - domenica 16 ottobre '16 ore 18:30
(ingresso libero)
I lettori di fritturadiparanza sono tutti invitati.
QUI tutte le info aggiornate
a STRANIMONDI 2016 - domenica 16 ottobre '16 ore 18:30
(ingresso libero)
I lettori di fritturadiparanza sono tutti invitati.
QUI tutte le info aggiornate
Nessun commento:
Posta un commento