
La missione robotica (Psyche) dovrebbe essere lanciata nell’ottobre 2023 per raggiungere la sua meta nel 2030. L’ipotesi degli scienziati è che 16 Psyche possa essere quello che resta di un nucleo di un pianeta grande come Marte che avrebbe fatto parte del Sistema Solare agli inizi della sua formazione. Senza dubbio fornirà interessanti informazioni sulla storia del nostro sistema planetario. "Questa è un’opportunità per esplorare un nuovo tipo di mondo… non uno di roccia o ghiaccio, ma di metallo", ha detto il Principal Investigator di Psiche Lindy Elkins-Tanton dell’Arizona State University. "16 Psyche è l’unico oggetto del suo genere conosciuto nel sistema solare, e questo è l’unico modo in cui gli esseri umani potranno mai studiare un nucleo".
Ancora prima di Psyche un’altra missione robotica ci terrà col fiato sospeso: Lucy, il cui lancio è previsto nell'ottobre 2021 e che farà una visitina agli asteroidi Troiani vicini a Giove: anch’essi sono asteroidi interessanti perché si ritiene che siano fra i testimoni più antichi della formazione del Sistema Solare. Intanto prosegue per un altro il progetto Near Earth Object Camera (NEOCam), dedicato alla rilevazione di asteroidi potenzialmente pericolosi in regioni di Spazio vicine all'orbita della Terra. Non vorremmo mica fare la fine dei dinosauri?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Follow @PaoloAMagri
www.paoloantoniomagri.com
articolo scritto per Fantascienza.com
Nessun commento:
Posta un commento