
La fibra ottica è un sistema che sfrutta la luce come mezzo di trasmissione, ed è attualmente il canale migliore di trasferimento dati. Quella che hanno creato Mahler e compagni è una banda larga “Super”. Il team di ricerca ha sommato 15 canali – contraddistinti da differenti lunghezze d’onda – in un singolo super canale che è stato fatto poi dialogare con un super ricevitore, in grado di decodificare un messaggio unico.
Il record è stato ottenuto in condizioni di laboratorio e, almeno per adesso, il risultato non è immediatamente fruibile in applicazioni della vita quotidiana. Per la creazione su vasta scala di questi super canali di trasmissione di nuova generazione bisognerà attendere. La strada è ancora lunga, ma è quella giusta. Il successivo obiettivo sarà impedire le distorsioni del segnale ottico nelle trasmissioni che devono coprire lunghe o lunghissime distanze.
Fonte: theinquirer - techweeleurope
Nessun commento:
Posta un commento